Psicoterapia per Adolescenti a Sesto San Giovanni

Il periodo dell’adolescenza e le sue sfide
L’adolescente ha potenzialità straordinarie, ma si trova ad affrontare un passaggio delicatissimo di sviluppo e trasformazione.
Frequenti e tipici di questo periodo della vita sono i dubbi riguardo se stessi, gli interrogativi sulla propria identità, l'insoddisfazione per il proprio corpo, le tensioni con i genitori, tutti aspetti che rientrano in un necessario passaggio maturativo che nulla hanno di patologico.
La questione cambia, si fa più complessa, quando le problematiche tipiche dell’età, le difficoltà incontrate, assumono un peso eccessivo, provocando stati di sofferenza che si protraggono troppo a lungo o che si estendono fino a invadere la vita dell'adolescente.
Il malessere spesso assume forme come apatia, autolesionismo o comportamenti di sfida. A questo punto, un percorso di psicoterapia per adolescenti a Sesto San Giovanni può aiutare il ragazzo o la ragazza a ritrovarsi, attraverso rispecchiamento, ascolto e un dialogo aperto.
Il primo passo verso la psicoterapia per adolescenti
Inizialmente è opportuno chiedere all’adolescente se desidera incontrare individualmente la psicologa per adolescenti oppure se preferisce un primo colloquio coinvolgendo anche i genitori.
Di fatto sta diventando grande ed è necessario che senta da subito la possibilità di costruire un proprio spazio e una propria relazione col terapeuta. Vanno usate sincerità e chiarezza perché mai come in questa fase è importante che ci si possa fidare.
Non si è di fronte ad un amico, ma ad un adulto capace di rispetto e ascolto interessato.
La partecipazione dei genitori al percorso terapeutico
Naturalmente i genitori non sono esclusi, ma la loro partecipazione al percorso va concordata e spiegata alla figlia/o che altrimenti si vedrebbe trattata/o ancora da bambina/o che non è più.
L’obiettivo della psicoterapia per adolescenti
La psicoterapia per adolescenti offre all’adolescente l’opportunità di comprendere e dare significato al disagio provato, acquisendo consapevolezza dei motivi della sofferenza che porta dentro di sé.
Il percorso psicoterapeutico permette inoltre all’adolescente di esplorare in modo costruttivo le proprie potenzialità: le nuove capacità di ragionamento, la ricchezza emotiva (che talvolta può risultare travolgente e spaventosa), e la possibilità di fare scelte consapevoli per sé e per il proprio futuro.
In qualità di psicologa a Sesto San Giovanni, accompagno gli adolescenti in questo percorso di crescita e consapevolezza personale.