top of page

Ansia: Non Solo Sintomi. Comprendere le Radici Profonde con l'Analisi Immaginativa

Donna in stato di disagio o ansia, rannicchiata per terra sotto un tavolo scuro.

Quel cuore in gola senza un perché apparente, i pensieri che corrono e non danno tregua, la sensazione costante di pericolo imminente... Se ti riconosci in queste parole, sappi che non sei solo/a. Sono la Dott.ssa Simona Colombini, psicologa e psicoterapeuta a Sesto San Giovanni, e nel mio lavoro quotidiano incontro molte persone che lottano con l'ansia. È una reazione umana, un segnale. Ma quando questo segnale diventa un rumore assordante che limita la tua vita, è tempo di ascoltarlo in modo diverso.

In questo articolo esploreremo come la Psicoterapia Psicodinamica, e in particolare l'Analisi Immaginativa, l'approccio che guida il mio lavoro clinico, può aiutarti non solo a gestire l'ansia, ma a comprenderne le radici profonde per un benessere duraturo.

L'Ansia: Quando un Meccanismo di Difesa Diventa una Gabbia

Tutti proviamo ansia: è l'allarme naturale del corpo di fronte a una minaccia. Ma cosa succede quando l'allarme suona continuamente, anche senza un pericolo reale? Diventa cronica, manifestandosi con sintomi fisici (tachicardia, respiro corto, tensioni muscolari, insonnia) e psicologici (preoccupazioni costanti, paure irrazionali, difficoltà di concentrazione) che possono rendere ogni giornata una sfida. È come vivere con un freno a mano tirato, impossibilitati a godersi il presente.

L'Analisi Immaginativa ci insegna a vedere questi sintomi non come nemici da silenziare, ma come messaggeri di un disagio più profondo.


Andare Oltre il Sintomo: La Prospettiva Psicodinamica e l'Analisi Immaginativa

Nel mio approccio come psicoterapeuta a Sesto San Giovanni, considero l'ansia come la punta di un iceberg. Sotto la superficie, spesso si celano conflitti interiori irrisolti, esperienze passate che hanno lasciato un segno, modi di relazionarsi che generano sofferenza. Non ci limitiamo a offrire tecniche per "controllare" l'ansia momentaneamente; lavoriamo insieme per capire perché quell'ansia si manifesta, qual è il suo significato nella tua storia personale.


Le Radici Nascoste dell'Ansia: Cosa ci Dice l'Inconscio?

Attraverso il percorso terapeutico, esploriamo insieme quali potrebbero essere le fonti del tuo malessere ansioso. L'esperienza clinica e l'approccio psicodinamico suggeriscono alcune aree comuni:


  • Echi dell'Infanzia: Ferite emotive non guarite, come traumi, separazioni difficili, un'educazione troppo esigente o carenze affettive, possono creare una base di vulnerabilità.

  • Dinamiche Relazionali Attuali: Conflitti irrisolti con partner, familiari o colleghi possono alimentare un costante stato di tensione e insicurezza.

  • Paure e Conflitti Interni: Timori profondi legati al giudizio, alla paura di fallire, al bisogno di controllo, o sensi di colpa inespressi possono manifestarsi come ansia generalizzata o attacchi di panico.


Come Lavoriamo Insieme: Il Percorso Terapeutico con l'Analisi Immaginativa

La terapia non è una soluzione magica, ma un viaggio collaborativo. Nel mio studio a Sesto San Giovanni, utilizzo gli strumenti dell'Analisi Immaginativa per:


  • Ascoltare l'Inconscio: Attraverso l'analisi dei sogni, l'uso dell'immaginazione guidata e l'attenzione ai segnali del corpo, diamo voce a quei contenuti emotivi nascosti che alimentano l'ansia.

  • Creare Significato nel Dialogo: La relazione terapeutica diventa uno spazio sicuro dove le tue parole, i tuoi vissuti e le tue emozioni possono essere accolti senza giudizio. Insieme, diamo un senso a ciò che provi, trasformando l'angoscia senza nome in qualcosa di comprensibile.

  • Rielaborare il Passato nel Presente: Non possiamo cambiare ciò che è stato, ma possiamo cambiare il modo in cui il passato influenza il tuo presente. Rielaborare emotivamente esperienze difficili permette di liberare energie bloccate e costruire nuove prospettive.


Ritrovare Equilibrio e Fiducia: I Benefici Concreti della Terapia

Affrontare le radici dell'ansia porta a benefici che vanno oltre la semplice riduzione dei sintomi:


  • Maggiore Consapevolezza di Sé: Impari a riconoscere i tuoi trigger, a capire le tue reazioni emotive e a gestirle in modo più efficace.

  • Riduzione Duratura dei Sintomi: Lavorando sulle cause, non solo sugli effetti, il sollievo dall'ansia è più profondo e stabile nel tempo.

  • Aumentata Sicurezza Interiore: Sviluppi una maggiore fiducia nelle tue capacità di affrontare le sfide della vita.

  • Relazioni Più Sane: Comprendere le tue dinamiche interne ti permette di relazionarti con gli altri in modo più autentico e soddisfacente.


Un Passo Verso il Tuo Benessere a Sesto San Giovanni

L'ansia può farti sentire intrappolato/a, ma non deve definire la tua vita. Come psicologa a Sesto San Giovanni, credo fermamente nella capacità di ogni persona di ritrovare il proprio equilibrio. L'approccio profondo dell'Analisi Immaginativa offre strumenti concreti per intraprendere questo cammino di trasformazione.

Se senti che è arrivato il momento di prenderti cura di te e desideri capire come un percorso psicoterapeutico possa aiutarti ad affrontare l'ansia, non esitare a contattarmi. Possiamo fissare un primo colloquio conoscitivo per discutere della tua situazione specifica e valutare insieme il percorso più adatto a te.

 
bottom of page